
Gesù
li riporta in Galilea per aiutarli a riprendere in mano tutto il cammino e a collocarsi
bene dentro il progetto di salvezza che Lui aveva in mente. Senza illusioni, e
nella spiazzante semplicità e umiltà del Vangelo. È solo dopo avere fatto
proprio il messaggio di Gesù, dopo averlo accolto davvero che i discepoli
ricevono il mandato, il compito. Come a dire: siamo in grado di liberare gli
altri se prima noi siamo stati liberati. Non possiamo offrire nuovi valori agli
altri se prima non abbiamo noi modificato nel cuore la nostra scala di valori. Si
tratta di quella trasformazione che ci fa uomini nuovi, come afferma san Paolo.
E a questo punto che possiamo andare, possiamo farci prossimi, tendere la mano,
prenderci cura, come Maria, delle ferite e delle solitudini dei fratelli, per
immergerli nell’amore trinitario. La Solennità di questa domenica, la
santissima Trinità, altro non è se non l’invito di Dio a salire sul monte che è
il monte biblico cioè il luogo in cui cambiamo e ci lasciamo coinvolgere dall’amore
divino per poi comunicarlo agli altri. L’unico potere che abbiamo e che Gesù ci
partecipa è il potere di dare vita attraverso il nostro amore, di offrire
cammini di guarigione attraverso la nostra cura.
L’affidamento a Maria ci fa
entrare in questa relazione d’amore, ci rende coscienti del dono che Dio ci fa
e ci dà la forza, il coraggio, la spinta interiore a uscire da noi stessi per
accogliere il punto di vista di Dio, e a sentire col suo cuore, pensare con la
sua testa. Maria ci rende figli, perché come ha ben ricordato Papa Francesco, «il
Signore ci raccomanda di accogliere la MADRE. Amarla non è poesia, è SAPER
VIVERE. Perché senza la Madre non possiamo ESSERE FIGLI. E noi, prima di tutto,
siamo figli amati, che hanno Dio per Padre e la Madonna per Madre».
Dal Vangelo secondo
Matteo (28,16-20)
16Gli undici
discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro
indicato. 17Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. 18Gesù si avvicinò e disse loro: "A me è stato dato ogni
potere in cielo e sulla terra. 19Andate dunque e
fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e
dello Spirito Santo, 20insegnando loro a
osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i
giorni, fino alla fine del mondo".