Ci sono
personaggi dei vangeli che sembrano secondari, senza nome e che tuttavia hanno
un messaggio di fede fortissimo da consegnarci. Ci parlano dritto al cuore e
capiamo al volo quello che questa parola accolta e vissuta ha il potere di realizzare
nelle nostre esistenze. Stiamo parlando dei dieci lebbrosi protagonisti del
vangelo di questa domenica, testimoni di un miracolo di guarigione simile ai tanti
altri operati da Gesù. Sono ammalati di una malattia gravissima, e al vedere
Gesù implorano aiuto e pietà, ottenendo la salvezza. In questo miracolo c’è però
qualcosa che colpisce. Gesù infatti non li guarisce all’istante, mentre è
insieme a loro: gli dice di andare a presentarsi ai sacerdoti e strada facendo
si ritrovano guariti. Questo significa che quando i lebbrosi partono, sono
ancora lebbrosi. Eppure partono, obbedendo alla parola pronunciata da Gesù. Un
po’ come i servitori di Cana, che mentre versano acqua nelle giare, la vedono trasformarsi
in vino. Questi amici dei vangeli nella loro disarmante fiducia nell’impossibile,
ci consegnano un messaggio enorme: Dio si rivela mentre viviamo, non prima o
dopo, ma durante. È questo l’avverbio preferito dal Signore, lui che è il Dio
della vita e ci vuole vivi, insieme a lui.
Dal vangelo di
Luca 17,11-19
Lungo il cammino
verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un
villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e
dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù
disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi
guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù,
ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne
sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato
nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo
straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’;
la tua fede ti ha salvato!».
Nessun commento:
Posta un commento