
Non pensa a sé Gesù, eppure
è sul punto di morire. Pensa a noi. Perché è Padre e ci ama. Non può fare a
meno di essere ciò che è: Amore che salva. Subito dopo avere consolato i suoi, Gesù
gli parla della vita eterna. Promette quelle delizie del paradiso in cui anche
noi andremo se resteremo uniti a lui qui in terra.
«Vado a prepararvi un posto.
Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò
con me, perché dove sono io siate anche voi». Qui Gesù ci svela le profondità
del suo amore, parlandoci del grandissimo desiderio di averci con sé, di
poterci avere vicino, e farci partecipi della sua felicità. Non sono forse
questi i sentimenti di un padre quando è padre? Può un padre non volere che
tutto il meglio di sé sia trasmesso ai suoi figli? Quale padre prende per sé le
cose senza darle ai figli? Piuttosto lascia tutto purché i figli ne abbiamo in abbondanza.
Ma solo il Padre che è nei cieli può garantirci la cosa più grande che ci sia:
la vita eterna.
Poi Gesù fa la grande rivelazione:
“io sono nel Padre e il Padre è in me”. Davanti a questi discorsi Filippo, uno
dei agli apostoli, gli chiede: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Cioè
non capisce, perché giustamente lui vede Gesù e la sua mente non arriva a
cogliere ancora l’unione che esiste tra Gesù e il Padre. E Gesù risponde: «Da
tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo?».
Una domanda che ci spiazza. Tante
volte, come Filippo, anche noi vediamo ma in realtà siamo come ciechi. Non ci accorgiamo
di come il Signore sta operando nella nostra vita, delle ispirazioni che lo
Spirito Santo ci sta offrendo, non riconosciamo la sua azione nel nostro
quotidiano, nelle vicende belle o dolorose della vita. Lasciamoci anche noi
fare questa domanda da Gesù: da tanto sei con me e non mi riconosci? Dove in
questo momento della tua vita non riesci a vedere che sono con te?
Affidarci a Maria allora
rappresenta un aiuto immenso per il cammino, perché Maria ci scalda il cuore e
ci invita a coltivare la fiducia, e con la fiducia vengono tutte le altre
virtù, come la mitezza, la gioia, l’umiltà, la pazienza e quello sguardo tutto
mariano di guardare alle cose. Uno sguardo buono, amabile, che scruta il buono e il bello che c’è un tutte le cose. Così Maria
guardava il mondo e così insegna a fare anche a noi. Con lei riconosciamo più
facilmente Gesù al nostro fianco, il suo linguaggio, la sua voce, le sue
premure. Maria addolcisce il nostro sguardo, e così ci aiuta a sentire e riconoscere Gesù.
10 maggio
2020
V Domenica
di Pasqua
Gv 14,1-12
Gv 14,1-12
1 In
quel tempo, Gesù disse: «1 Non
sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in
me. 2Nella casa
del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: «Vado a
prepararvi un posto»? 3Quando sarò
andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me,
perché dove sono io siate anche voi. 4E del luogo
dove io vado, conoscete la via».
5Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». 6Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
8Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». 9Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: «Mostraci il Padre»? 10Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. 11Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
12In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre.
5Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». 6Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
8Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». 9Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: «Mostraci il Padre»? 10Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. 11Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
12In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre.
Nessun commento:
Posta un commento